"La cucina è di per sè scienza. Sta al cuoco farla divenire arte"

21 aprile 2025

Anatra in umido



Tipica ricetta contadina veneta 🤩🦆

Pulire e tagliare a pezzi un'anatra possibilmente da cortile e genuina.  Scaldare una capiente casseruola, porvi i pezzi di anatra e rosolare per qualche minuto rigirando. Sfumare con un bicchiere di vino bianco,  aggiungere abbondante passata di pomodoro ed una cipolla dorara tritata, a piacere ancge uno spicchio di aglio vestito. Salare,  pepare e coprire. Cuocere lentamente per almeno un paio d'ore.
Servire con polenta taragna.

Solitamente,  con il fondo del suo sugo e qualche pezzetto di carne tritata si condiscono le tagliatelle!!

Fagottini di asparagi



Lessare gli asparagi fino a renderli morbidi in acqua salata. Farli raffreddare, ritagliare dei quadrati di pasta sfoglia, avvolgere un mazzetto di tre o quattro asparagi con una fetta di guanciale e coprire il tutto con i fazzolettini di pasta sfoglia.
Spennellare con del tuorlo sbattuto e decorare con semi di sesamo.
Cuocere in forno a 200°c per circa 13-15 minuti

Bon bon salati



Mescolare  100 g robiola, 250 gr ricotta, 250 gr di mascarpone, 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato e pepe. Con due cucchiai piccoli, formare delle palline da far roteare su semi di papavero  o di girasole o di zucca o su polvere di paprica o semi di papavero o granella di nocciole o granella di pistacchio.
Infilzare le palline ottenute con degli stecchini di salatini.

Uova sode farcite

Bollire le uova sode come di consueto.
Tagliarle a metà, prelevare i tuorli e frullarli con tonno, capperi, filetti di acciughe e maionese, le dosi dipendono molto dal gusto personale.
Decorare con erba cipollina o foglie di aneto tritati. 

Tortine pasqualine a modo mio


Foderare gli stampi da muffin o da tartellette con fogli di pasta fillo intervallati da olio spennellato, farcire con spinaci sbollentati, tritati e uniti a ricotta, grana e un uovo intero. Al centro rompere un uovo di quaglia.
Infornare per circa 15 minuti a 200°.

Cestini di pasta fillo farciti con insalata russa


Ritagliare tre quadrati di pasta fillo di circa 10 * 10. Disporli negli stampi da muffin avendo l'accortezza di spennellare con olio evo tra un foglio e l'altro.  Pressare la parte interna centrale per fare in modo che non si alzano i fogli e creare un vano, la presenza dell'olio aiuterà. Cuocere a 200° per circa 12-13 minuti e far raffreddare i cestini. 
Farcirli con foglie di rucola sul fondo,  insalata russa nella parte centrale e guarnire con uova di quaglia tagliate a metà e pomodorini secchi sott'olio. Servirli su un letto di una insalatina novella.

La mia insalata russa:

Pulite e tagliare a tranci 3 carote medie e a cubettoni 2 patate, bollirle per circa 20 minuti, far raffreddare e  ridurre tutto a cubetti. Bollire un pugno di piselli,  lasciandoli un po' croccanti. Ridurre a cubetti il contenuto di un vaso medio di giardiniera sott'aceto.
Prepariamo la maionese.
Nel bicchiere di un frullatore ad immersione inserire un uovo intero freschissimo a temperatura ambiente, frullare con il frullatore a immersione per pochi istanti, aggiungere due tuorli e circa 180 ml di olio di semi di girasole. Frullare per incorporare l'aria finché viene assorbito tutto l'olio alzando ed abbassando leggermente le lame. Aggiungere aceto di mele, succo di limone e sale fino ad ottenere un equilibrio di gusti a nostro piacere. 
Assembliamo i cubetti di patate e carote, i piselli, la giardiniera e la maionese e mescolare. Raffreddare in frigo per alcune ore.

18 aprile 2025




In una casseruola ammorbidire uno scalogno tritato finemente con poco olio EVO e poca acqua. Aggiungere 4 pugnetti di riso per 4 persone, far tostare il riso finché "canta", cioè finché sbatte allegramente nelle pareti della pentola...... cominciare ad aggiungere del brodo vegetale bollente continuando a mescolare. A parte pulire e tagliare a cubetti 2 mele asprigne ed aggiungerle al riso quando questo è a metà cottura. Continuare ad aggiungere gradualmente il brodo bollente e terminare la cottura, Quando mancano 2 minuti alla fine, aggiungere 100 g di speck a cubetti. Mantecare con una noce di burro e servire con abbondante formaggio grattugiato e qualche ciuffetto di timo fresco.