Puliamo tre funghi porcini di medie dimensioni, senza acqua, ma grattandone la superficie col dorso di un coltellino e passandoli con un panno umido per togliere ogni residuo di terriccio. Tagliamo a cubetti i gambi e a fette i cappelli, tenendoli separati.
In una padella bassa e larga brasare uno scalogno con pochissima acqua e olio EVO per alcuni minuti. Aggiungere le fette di porcini, e cuocere a fuoco vivace per circa 5 minuti, salare e mettere da parte.
In una casseruola far tostare a secco un pugno di riso carnaroli per ogni commensale. Cuocere per alcuni minuti finché il riso "canta", cioè fino a quando mescolandolo sulle pareti, si sente tintinnare. Cuocere il riso aggiungendo del brodo vegetale man mano, portare a metà cottura. Aggiungere i gambi di porcini a cubetti, uno spicchio di aglio e aggiustare di sale, portare a cottura con il brodo vedegale necessario. Spegnere il fuoco. Mantecare con un generoso cubetto di burro ed una manciata di grana e all'ultimo aggiungere le fette di porcini riscaldate. Spolverizzare con prezzemolo tritato fresco e servire.